L’Associazione Amici del Volley nasce con l’intento di riunire sotto la stessa “bandiera” tutti i tifosi-sostenitori del Porto Robur Costa che abbiano voglia di sostenere Squadra e Società.
L’Associazione si auto-sostiene tramite un tesseramento annuale a partire da 30€.
Oltre al sostentamento dell’Associazione e delle attività svolte, la quota associativa è destinata anche al sostegno dell’attività di Porto Robur Costa ed il nostro sogno è quello di raggiungere una cifra simile al compenso del nostro atleta meno pagato e siamo sicuri che potremo farcela ma ognuno di voi/noi dovrà sentire come prioritario questo scopo.
L’attività principale dell’Associazione Amici del Volley è quella di dare vita ai RAVENNA VOLLEY SUPPORTERS che sono il braccio “urlante” della tifoseria.
I Ravenna Volley Supporters sono “burocraticamente” nati nel 2014 ma il “seme” dell’aggregazione era stato piantato la stagione precedente…l’ultima al Pala de Andrè.
Per gli “storici, ci sono due storie diverse che hanno portato a questi R.V.S., una “sentimentale” ed una “reale” che corrono parallele e, alla fine della stagione 2013-2014 si sono incrociate consentendo la nascita del gruppo attuale.
E’ doveroso spiegare che, fino a tre anni fa, a Ravenna c’erano due squadre di “livello”: la Robur e il Porto con i loro relativi gruppi di tifosi. Come ben sai, da ormai due stagioni, le due società si sono unite formando il Porto Robur Costa che, per la stagione 2012-2013 era supportato dai BOYS.
Purtroppo, per motivi che non voglio e non posso spiegare (non li conosco fino in fondo), il gruppo dei Boys, si sciolse ed era lampante la necessità di un gruppo di tifosi che riempisse il “freddo” Pala de Andrè con un po’ di “calore”. La storia “reale” è che la Dirigenza della Società si rese conto di questa mancanza e, con un comunicato, chiese se, tra i tifosi, c’erano persone interessate ad incontrarsi e partecipare alla creazione di un gruppo di tifo organizzato sostenuto dalla Società. Questa è la “fredda” storia ma a noi piace di più ricordare storia “sentimentale” e la racconto dal punto di vista di uno dei tifosi.
“Nel 2012 sono ritornato al palazzetto (ero già super tifoso del Messaggero anni ’90) grazie all’abbonamento ricevuto in regalo dalla moglie. Ero da solo ma subito scoprii che vicino a me c’erano anche due cari amici e abbiamo guardato quasi tutto il campionato assieme. La stagione successiva, il gruppetto di 3 che eravamo è diventato un gruppo di 9 perché, nel frattempo, avendo cambiato posizione all’interno del palazzetto, conoscemmo altri 6 ragazzi vicini di posto.
La stagione scorsa, dopo qualche partita, frustrati per il silenzio “gelido” all’interno del palazzetto, decidemmo di spostarci nel settore Supporters…e li abbiamo conosciuto tutti i ragazzi con cui abbiamo formato lo scorso anno gli RVS.”
Un gruppo di appassionati di pallavolo a cui non basta solo applaudire, fischiare, esultare per una vittoria o rattristarsi per una sconfitta DA SOLI ma un gruppo di “amici” a cui piace condividere la passione per la pallavolo e trasmettere l’amore per la propria città e la squadra che la rappresenta in Italia e in Europa.
Gli RVS hanno un settore dedicato all’interno del PalaCredito di Romagna e vengono identificati dalla maglia nera con il Leone sul petto!